Author: lucadr

Un volumetto di buone prassi rivolto alle parrocchie trevigiane

“Ascoltare Tutelare Proteggere” i minori

Il Servizio diocesano tutela minori e adulti vulnerabili ha pubblicato un agile volumetto per "Ascoltare Tutelare Proteggere" i minori, una serie di buone prassi a disposizione delle parrocchie della diocesi di Treviso.

Il 2 dicembre dello scorso anno, all’interno di un evento riservato ai sacerdoti la mattina e aperto a tutti la sera, il vescovo Michele ha inaugurato il Servizio diocesano tutela minori e adulti vulnerabili–Sdtm di Treviso. La giornata aveva visto, assieme alla presentazione dello spirito e degli obiettivi del nuovo servizio, l’intervento di Gottfried Ugolini, sacerdote e psicologo della diocesi di Bolzano-Bressanone, responsabile del Sdtm … Continua a leggere “Ascoltare Tutelare Proteggere” i minori »

La chiesa di Treviso avvia il Servizio diocesano tutela minori e persone vulnerabili

Il vescovo Tomasi: “Insieme ci incamminiamo e stimoliamo il passo di tutta la Diocesi verso un ascolto sempre più attento e concreto delle situazioni di disagio e di sofferenza e verso la realizzazione di condizioni sempre più accoglienti per tutti, nel rispetto dell’inviolabile dignità di ogni persona” Giovedì 2 dicembre la diocesi di Treviso ha ufficialmente presentato e avviato il “Servizio diocesano per la tutela … Continua a leggere La chiesa di Treviso avvia il Servizio diocesano tutela minori e persone vulnerabili »

Messaggio di papa Francesco al convegno "Accogliere ed educare in ambienti sicuri"

Sradicare la cultura di morte di cui è portatrice ogni forma di abuso, sessuale, di coscienza, di potere

Conversione, formazione e prevenzione: queste le azioni auspicate da papa Francesco per chiunque rivesta responsabilità educative e operi in ambienti con minori per “sradicare la cultura di morte di cui è portatrice ogni forma di abuso, sessuale, di coscienza, di potere”. Sono le parole rivolte dal Santo Padre nel messaggio ai partecipanti al convegno  “Accogliere ed educare in ambienti sicuri. Promuovere child safeguarding al tempo … Continua a leggere Sradicare la cultura di morte di cui è portatrice ogni forma di abuso, sessuale, di coscienza, di potere »

L’importanza di saper ascoltare

Quante volte nella nostra giornata ci sentiamo rivolgere questa richiesta: «Ascolta! Ti chiedo solo di ascoltarmi!»? Quante volte queste parole risuonano come un grido, una richiesta sofferta. …ma quante altre volte la sofferenza e la paura non permettono né un grido, né un respiro, né una parola? Ascoltare può apparire facile, quasi banale, eppure il vero ascolto dell’altro è raro e difficile. Immersi come siamo … Continua a leggere L’importanza di saper ascoltare »

Prima giornata di preghiera per le vittime di abusi

Ascoltare, tutelare, proteggere e curare

Il pieghevole e i materiali realizzati per animare la Giornata del 18 novembre nelle Diocesi e nelle parrocchie

“In corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l’abuso sessuale, istituita dal Consiglio d’Europa, il Consiglio Permanente della CEI ha istituito per il 18 novembre questa giornata di preghiera e di sensibilizzazione. Un’occasione da valorizzare nelle Chiese locali grazie all’impegno dei Referenti diocesani, dei parroci, dei consacrati, dei catechisti, degli educatori e di tutti gli organismi pastorali, perché siano … Continua a leggere Ascoltare, tutelare, proteggere e curare »