Archivi della categoria: News

Terza rilevazione nazionale sulla tutela dagli abusi nella Chiesa: più segnalazioni e fiducia, ma resta debole il dialogo esterno

Una rete più ampia, più preparata, più laica. Ma ancora molto chiusa nel proprio perimetro. È l’immagine che restituisce la Terza rilevazione sulla rete ecclesiale per la tutela di minori e adulti vulnerabili, pubblicata nell’aprile 2025 dal Servizio nazionale della Cei. Il dato simbolico è questo: nel 2024 i Centri di ascolto hanno registrato 373 contatti. Erano 38 nel 2020. Aumentano le segnalazioni, ma anche … Continua a leggere Terza rilevazione nazionale sulla tutela dagli abusi nella Chiesa: più segnalazioni e fiducia, ma resta debole il dialogo esterno »

Bilancio dell’ultimo anno di lavoro del “Servizio diocesano tutela minori e adulti vulnerabili”: un impegno apprezzato

Il Servizio diocesano per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili, sorto in diocesi a Treviso, nel dicembre del 2021, ha tra i suoi compiti specifici quello di offrire consulenza a istituzioni, organizzazioni e associazioni diocesane sulle tematiche e problematiche concernenti la tutela dei minori. Proprio nell’ultimo incontro dell’équipe, lo scorso mese di aprile 2025, è stato condiviso dalla referente, Lucia Boranga, la soddisfazione … Continua a leggere Bilancio dell’ultimo anno di lavoro del “Servizio diocesano tutela minori e adulti vulnerabili”: un impegno apprezzato »

“Andate avanti!”

Con profonda commozione, anche il Servizio diocesano tutela minori e adulti vulnerabili di Treviso si unisce alla preghiera della Chiesa universale per Papa Francesco, nella certezza che sta partecipando “alla vita che non conosce tramonto, in cui non si udranno più fragori di armi ed echi di morte” come egli ci ha consegnato nel Messaggio Urbi et Orbi nella domenica di Pasqua di questo Anno … Continua a leggere “Andate avanti!” »

Giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi

Condividiamo i materiali per la giornata di preghiera del 18 novembre 2024 Giornata di preghiera 2024 Preghiere dei fedeli Giornata di preghiera 2024 Riflessioni testimonianze Giornata di preghiera 2024 Schema adattabile Veglia Giornata di preghiera 2024 Veglia dei Giovani Giornata di preghiera 2024 Commento Biblico Giornata di preghiera 2024 Introduzione Presidente SNTM Giornata di preghiera 2024 Manifesto Giornata di preghiera 2024 Preghiera

“Sappiamo che mai il virtuale potrà sostituire la bellezza degli incontri a tu per tu. Ma il mondo digitale è abitato e va abitato da cristiani” (Papa Francesco)

Comunicare il Vangelo on-line e on-life

Per la “vita online” delle nostre comunità cristiane

“Sappiamo che mai il virtuale potrà sostituire la bellezza degli incontri a tu per tu. Ma il mondo digitale è abitato e va abitato da cristiani” (Papa Francesco) Come Servizio diocesano tutela minori, segnaliamo l’associazione Web Cattolici – WeCa quale punto di riferimento importante per i siti di ispirazione cattolica e la “vita online” delle nostre comunità cristiane. Dall’attenzione alle problematiche concrete dell’azione pastorale in rete … Continua a leggere Comunicare il Vangelo on-line e on-life »

La bellezza ferita può tornare bellezza

“Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe”. Terza giornata nazionale di preghiera, 18 novembre 2023

Le parole forti e vere che leggiamo in Geremia 30,17 sono state scelte per la Terza giornata nazionale di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi che si celebra nella Chiesa italiana il 18 novembre 2023. Proprio quel giorno ci sarà anche “Dare testimonianza alla luce”, il Primo incontro nazionale dei responsabili dei Servizi regionali e diocesani per la tutela dei minori e … Continua a leggere “Curerò la tua ferita e ti guarirò dalle tue piaghe”. Terza giornata nazionale di preghiera, 18 novembre 2023 »

Un volumetto di buone prassi rivolto alle parrocchie trevigiane

“Ascoltare Tutelare Proteggere” i minori

Il Servizio diocesano tutela minori e adulti vulnerabili ha pubblicato un agile volumetto per "Ascoltare Tutelare Proteggere" i minori, una serie di buone prassi a disposizione delle parrocchie della diocesi di Treviso.

Il 2 dicembre dello scorso anno, all’interno di un evento riservato ai sacerdoti la mattina e aperto a tutti la sera, il vescovo Michele ha inaugurato il Servizio diocesano tutela minori e adulti vulnerabili–Sdtm di Treviso. La giornata aveva visto, assieme alla presentazione dello spirito e degli obiettivi del nuovo servizio, l’intervento di Gottfried Ugolini, sacerdote e psicologo della diocesi di Bolzano-Bressanone, responsabile del Sdtm … Continua a leggere “Ascoltare Tutelare Proteggere” i minori »

Tutela minori e persone vulnerabili: in ascolto di una grande sofferenza

Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi sessuali il 18 novembre

Nell'occasione uscirà il primo Report nazionale sulle attività di prevenzione e formazione e sui casi di abuso segnalati o denunciati alla rete dei Servizi diocesani (2020-2021).

Inizia così la lettera di Papa Francesco datata 20 agosto 2018 «Se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme» (1 Cor 12,26). Queste parole di San Paolo risuonano con forza nel mio cuore constatando ancora una volta la sofferenza vissuta da molti minori a causa di abusi sessuali, di potere e di coscienza commessi da un numero notevole di chierici e persone consacrate. Un crimine … Continua a leggere Giornata di preghiera per le vittime e i sopravvissuti agli abusi sessuali il 18 novembre »

La chiesa di Treviso avvia il Servizio diocesano tutela minori e persone vulnerabili

Il vescovo Tomasi: “Insieme ci incamminiamo e stimoliamo il passo di tutta la Diocesi verso un ascolto sempre più attento e concreto delle situazioni di disagio e di sofferenza e verso la realizzazione di condizioni sempre più accoglienti per tutti, nel rispetto dell’inviolabile dignità di ogni persona” Giovedì 2 dicembre la diocesi di Treviso ha ufficialmente presentato e avviato il “Servizio diocesano per la tutela … Continua a leggere La chiesa di Treviso avvia il Servizio diocesano tutela minori e persone vulnerabili »

Messaggio di papa Francesco al convegno "Accogliere ed educare in ambienti sicuri"

Sradicare la cultura di morte di cui è portatrice ogni forma di abuso, sessuale, di coscienza, di potere

Conversione, formazione e prevenzione: queste le azioni auspicate da papa Francesco per chiunque rivesta responsabilità educative e operi in ambienti con minori per “sradicare la cultura di morte di cui è portatrice ogni forma di abuso, sessuale, di coscienza, di potere”. Sono le parole rivolte dal Santo Padre nel messaggio ai partecipanti al convegno  “Accogliere ed educare in ambienti sicuri. Promuovere child safeguarding al tempo … Continua a leggere Sradicare la cultura di morte di cui è portatrice ogni forma di abuso, sessuale, di coscienza, di potere »